
PHARMA TECHNOLOGY TRANSFER DIRECTOR - Rif. PTT/ST
Cliente
Importante Azienda Farmaceutica
Ruolo
Coordinare e gestire il processo di trasferimento tecnologico dei prodotti farmaceutici con le loro specifiche di produzione dai clienti alla società in termini di processo, qualità e tecnologie
Assistere all'effettivo avvio della produzione, nel rispetto delle esigenze del cliente, del cGMP e degli standard di qualità richiesti .
Garantire che i requisiti del cliente relativi all'ordine di lavoro acquisito siano ricevuti ed elaborati dalle funzioni dell'azienda.
Convocare i gruppi interdisciplinari di Tech Transfer, assegnando e coordinando i compiti relativi all'introduzione di nuovi processi / progetti / prodotti all'interno del sito.
Coordinare e controllare lo stato di avanzamento del progetto, contatto continuo con i clienti, identificare e risolvere i problemi tecnici supportati dagli specialisti delle funzioni coinvolte.
Contribuire all'ottimizzazione del processo di produzione per aumentare l'efficienza e l'efficacia in termini di aspetti tecnici, sempre nel rispetto del cGMP e delle procedure aziendali.
Supportare il responsabile del sito con la definizione dei rischi tecnici relativi all'acquisizione di nuovi ordini di lavoro e con la definizione di nuove opportunità commerciali incontrando i clienti esistenti / potenziali.
Requisiti
Laurea scientifica (CTF, Biologia, Farmacia, Chimica etc)
Esperienza significatica nel ruolo e buona conoscenza dell'industria farmaceutica e dei processi di fabbricazione dell'CMO
Orientamento al cliente, eccellenti capacità relazionali
Capacità di motivare, coordinare e guidare team multidisciplinari
Buona esperienza nella gestione di progetti e nella risoluzione di problemi
Inglese fluente
Job Type: Full-time
LOCATION
Latina area
Invia il cv con l'autorizzazione del trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16 ed il riferimento della posizione all'indirizzo email: uff.firenze@standler.it
L'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77). Aut. Min. Lav. prot. nr. 1417 del 22/01/2007.